Accordare in re con corde 09 e floyd

Sezione a parte per le discussioni sui pick-ups
Rispondi
Avatar utente
ziaccio
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 767
Iscritto il: 30/lug/2008, 21:47

02/ott/2009, 12:20

ciao a tutti come sempre!\nVolevo chiedervi una cosa(non sò se la sezione che ho scelto è giusta...).\nIo ho sempre la solita chitarra ltd con floyd rose e come sempre accordata in re (un tono sotto).\nPer evitare sin dall'inzio il problema della tensione minore dovuta all'accordatura più bassa ho deciso di montare delle corde 10-46(sempre le solite d'addario ;) ) e per un bel pò mi ci sono trovato più che bene\nora però vorrei cambiare scalatura perchè mi sono accorto che con una scalatura standard mi trovo molto meglio con i pezzi veloci...\nora il dubbio è questo,se cambio scalatura(e di conseguenza faccio tutti i lavoretti che richiede questa operazione su un floyd rose) ma mantengo sempre l'accordatura bassa non rischio di trovarmi le corde troppo smollate?il fatto di avere una chitarra con scala lunga 25.5" mi aiuterebbe?\nscusate per eventuali errori\nciao!
Gibson Les Paul Studio red wine gold hardware '95 / Squier Telecaster Deluxe
Electro Harmonix Memory Man Hazarai / Electro Harmonix Cathedral / Blackstar HT Dual / Electro Harmonix Little Big Muff / Electro Harmonix Pulsar / Boss RC1 / Korg Pitchblack / Danelectro Daddy O / Ibanez TC7 / E bow
Fender HotRod Deville 212
Avatar utente
ziaccio
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 767
Iscritto il: 30/lug/2008, 21:47

02/ott/2009, 12:23

Ps:eventualmente bloccando anche il floyd potrei avere qualche vantaggio?(tanto la leva non la uso proprio più)\nciao
Gibson Les Paul Studio red wine gold hardware '95 / Squier Telecaster Deluxe
Electro Harmonix Memory Man Hazarai / Electro Harmonix Cathedral / Blackstar HT Dual / Electro Harmonix Little Big Muff / Electro Harmonix Pulsar / Boss RC1 / Korg Pitchblack / Danelectro Daddy O / Ibanez TC7 / E bow
Fender HotRod Deville 212
Avatar utente
Maggot
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1163
Iscritto il: 13/dic/2008, 01:00
Località: Roma

02/ott/2009, 12:25

Mah, secondo me basterà solamente sprecare qualche oretta per riequilibrare il tutto...prova ! ;)
PRS SE Custom 22 (2008) • Squier Jagmaster Vista Series MIJ (1997) • Ibanez Performer PF200 MIJ (1978) • Ibanez AEG10E • Guitarreros\nEM-Drive (DIY)Tube Screamer (DIY) • Boss ME-70 • TC-Electronic Hall Of Fame • Alesis Quadraverb (1989) • Ebow • Cello bow\nFender Frontman 212R • Roland MobileCube
Avatar utente
ziaccio
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 767
Iscritto il: 30/lug/2008, 21:47

02/ott/2009, 12:42

The_Maggot ha scritto:Mah, secondo me basterà solamente sprecare qualche oretta per riequilibrare il tutto...prova ! ;)
\nma hai mai avuto a che fare con un floyd rose abbinato all'inesistenza di negozi di musica dalle tue parti? :-P se non mi conviene non lo faccio proprio perchè questa è l'unica chitarra che posso usare per le prove...
Gibson Les Paul Studio red wine gold hardware '95 / Squier Telecaster Deluxe
Electro Harmonix Memory Man Hazarai / Electro Harmonix Cathedral / Blackstar HT Dual / Electro Harmonix Little Big Muff / Electro Harmonix Pulsar / Boss RC1 / Korg Pitchblack / Danelectro Daddy O / Ibanez TC7 / E bow
Fender HotRod Deville 212
Avatar utente
Maggot
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1163
Iscritto il: 13/dic/2008, 01:00
Località: Roma

02/ott/2009, 13:04

ziaccio ha scritto:
The_Maggot ha scritto:Mah, secondo me basterà solamente sprecare qualche oretta per riequilibrare il tutto...prova ! ;)
\nma hai mai avuto a che fare con un floyd rose abbinato all'inesistenza di negozi di musica dalle tue parti? :-P se non mi conviene non lo faccio proprio perchè questa è l'unica chitarra che posso usare per le prove...
\nForse l'inesistenza dei negozi di musica è un problema :) Comunque se sbagli puoi sempre bloccarlo, no ? Dipende se ti va di rischiare (dato la situazione) e se sei capace di rimettere le cose come stavano prima.
PRS SE Custom 22 (2008) • Squier Jagmaster Vista Series MIJ (1997) • Ibanez Performer PF200 MIJ (1978) • Ibanez AEG10E • Guitarreros\nEM-Drive (DIY)Tube Screamer (DIY) • Boss ME-70 • TC-Electronic Hall Of Fame • Alesis Quadraverb (1989) • Ebow • Cello bow\nFender Frontman 212R • Roland MobileCube
Cowboys From Hell
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 72
Iscritto il: 23/giu/2009, 18:10
Località: Turbigo

02/ott/2009, 13:11

beh allora compra una chitarra di riserva xD...\n\nScherzi a parte per non sbagliare fai pian piano tutti i procedimenti magari scriviti anche cosa hai fatto in modo da poter tornare indietro...\n\nD'altronde se non inizi a metterci su le mani non avrai mai l'esperienza pr lavorarci quindi prima o poi dovrai iniziare xD\nDopo averlo fatto una volta le altre voltesarà uno scherzo
Avatar utente
ziaccio
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 767
Iscritto il: 30/lug/2008, 21:47

02/ott/2009, 13:17

Cowboys From Hell ha scritto:beh allora compra una chitarra di riserva xD...\n\nScherzi a parte per non sbagliare fai pian piano tutti i procedimenti magari scriviti anche cosa hai fatto in modo da poter tornare indietro...\n\nD'altronde se non inizi a metterci su le mani non avrai mai l'esperienza pr lavorarci quindi prima o poi dovrai iniziare xD\nDopo averlo fatto una volta le altre voltesarà uno scherzo
\n\nCerto...comunque io non intendevo bloccarlo solo dopo nel caso l'operazione non andasse bene, ma bloccarlo per sempre tanto la leva è un bel pò che non la uso è ho letto su guitar migi che si possono ottenere solo risultati soddisfacenti così...solo una cosa non ho capito...se il blocchetto lo metto dove indica nel disegno dopo quando uso la leva in divebomb non cade?...
Gibson Les Paul Studio red wine gold hardware '95 / Squier Telecaster Deluxe
Electro Harmonix Memory Man Hazarai / Electro Harmonix Cathedral / Blackstar HT Dual / Electro Harmonix Little Big Muff / Electro Harmonix Pulsar / Boss RC1 / Korg Pitchblack / Danelectro Daddy O / Ibanez TC7 / E bow
Fender HotRod Deville 212
Avatar utente
CoB
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3235
Iscritto il: 16/giu/2005, 20:17

02/ott/2009, 14:13

Ma tu accordi un tono sotto solo il Mi grave?In tal caso non avrai problemi di corde molli,almeno io non ne ho mai avuti.L'unica cosa che mi infastidisce un pò è il fatto che il Re tenda a tornare in Mi,a causa della tensione delle altre corde
"Don't tell me the sky is the limit when there are footsteps on the moon"
Lettura consigliata: Netiquette
Avatar utente
ziaccio
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 767
Iscritto il: 30/lug/2008, 21:47

02/ott/2009, 14:59

no,se no avrei potuto comprare anche il d-tuna e niente problema.... ;) \nio suono con tutte le corde accordate un tono sotto e quindi ho paura che frustino in modo eccessivo sui tasti essendo smollate,poi c'è da aggiungere che io suono con un action molto bassa perchè ho bisogno di essere veloce non solo negli assoli ma anche (e sopratutto) nelle ritmiche...\nma ora che mi ricordo però il nostro ex chitarrista usava il floyd bloccato su una yahamaha accordata nello stesso modo... :?: \nvabbè qui sicuramente c'è qualcuno più esperto di me sui floyd quindi...sotto con i suggerimenti!!!
Gibson Les Paul Studio red wine gold hardware '95 / Squier Telecaster Deluxe
Electro Harmonix Memory Man Hazarai / Electro Harmonix Cathedral / Blackstar HT Dual / Electro Harmonix Little Big Muff / Electro Harmonix Pulsar / Boss RC1 / Korg Pitchblack / Danelectro Daddy O / Ibanez TC7 / E bow
Fender HotRod Deville 212
Avatar utente
only ibanez
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1725
Iscritto il: 23/mag/2009, 20:38
Località: Roma

02/ott/2009, 15:37

basta aprire il vano del floyd e svitare un po le molle,diminuendo quindi la tensione avrai le corde tese ed il ponte in linea
[b]Ciao\nAle[/b]\n\n(mi ero rotto di scriverlo ogni volta perciò eccolo in firma)\n\n[b][u]LO ZOMBIE[/u][/b]
Avatar utente
Cartabollata
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 49
Iscritto il: 05/giu/2009, 17:09

02/ott/2009, 18:17

1) Accordare un tono sotto con delle .010 - .046 di per se non è il massimo della vita,sono già sottili. Farlo con delle .009 - .042 (suppongo) mi sembra un po' esagerato,le corde frusterebbero troppo e la tensione (necessariamente) molto bassa delle molle accentuerebbe eccessivamente il sollevarsi del ponte durante i bending,con conseguenze alquanto fastidiose.\n\n2) Se sai settare un floyd non avrai problema ne a montare una muta .009 e accordare in Re,ne a tornare alla tua muta originale:è solo questione di tempo e pazienza. Il prerequisito però è appunto il saperlo fare.\n\n3) Action molto bassa, corde sottili, low tuning e ritmiche veloci...a mio parere è un mix dai risultati molto poco soddisfacenti,non cambia se il ponte è bloccato o meno.
Avatar utente
ziaccio
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 767
Iscritto il: 30/lug/2008, 21:47

02/ott/2009, 21:07

Cartabollata ha scritto:1) Accordare un tono sotto con delle .010 - .046 di per se non è il massimo della vita,sono già sottili. Farlo con delle .009 - .042 (suppongo) mi sembra un po' esagerato,le corde frusterebbero troppo e la tensione (necessariamente) molto bassa delle molle accentuerebbe eccessivamente il sollevarsi del ponte durante i bending,con conseguenze alquanto fastidiose.\n\n2) Se sai settare un floyd non avrai problema ne a montare una muta .009 e accordare in Re,ne a tornare alla tua muta originale:è solo questione di tempo e pazienza. Il prerequisito però è appunto il saperlo fare.\n\n3) Action molto bassa, corde sottili, low tuning e ritmiche veloci...a mio parere è un mix dai risultati molto poco soddisfacenti,non cambia se il ponte è bloccato o meno.
\n\nquindi per risolvere il problema non c'è niente da fare?dovrò continuare con le 010?magari montando una muta ibrida?
Gibson Les Paul Studio red wine gold hardware '95 / Squier Telecaster Deluxe
Electro Harmonix Memory Man Hazarai / Electro Harmonix Cathedral / Blackstar HT Dual / Electro Harmonix Little Big Muff / Electro Harmonix Pulsar / Boss RC1 / Korg Pitchblack / Danelectro Daddy O / Ibanez TC7 / E bow
Fender HotRod Deville 212
Avatar utente
Aydan86
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 33
Iscritto il: 23/ott/2008, 11:27
Località: Jesi
Contatta:

02/ott/2009, 21:30

Io ho una chitarra accordata in D con una muta da 0.08 - 0.38 e mi ci trovo bene, le corde sono molto morbide e non frustano!\nDipende anche che cosa utilizzi per suonare ... io uso roba digitale per cui non ho nessuno svantaggio a livello di suono, se usi un ampli normale avrai un suono molto più "poverello" :)
[b][color=#0000BF]My Bands:[/color][/b]\nhttp://www.myspace.com/etherealfaun [color=#8000BF][Folk/Melodic Metal][/color]\nhttp://www.myspace.com/nacom [color=#000000][Melodic/Death Metal][/color]\n[b][color=#FF0000]Youtube Page:[/color][/b]\nhttp://www.youtube.com/aydan86
Avatar utente
ziaccio
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 767
Iscritto il: 30/lug/2008, 21:47

02/ott/2009, 21:51

Aydan86 ha scritto:Io ho una chitarra accordata in D con una muta da 0.08 - 0.38 e mi ci trovo bene, le corde sono molto morbide e non frustano!\nDipende anche che cosa utilizzi per suonare ... io uso roba digitale per cui non ho nessuno svantaggio a livello di suono, se usi un ampli normale avrai un suono molto più "poverello" :)
\n\nbhe solita accoppiata podx3 e marshall valvestate...cioè aspetta tu usi le 0.08 e sei accordato in re e non hai problemi di corde che frustano? ma che ponte hai su quella chitarra?\nPs:complimenti per i video...ho fatto un giretto su youtube! ;)
Gibson Les Paul Studio red wine gold hardware '95 / Squier Telecaster Deluxe
Electro Harmonix Memory Man Hazarai / Electro Harmonix Cathedral / Blackstar HT Dual / Electro Harmonix Little Big Muff / Electro Harmonix Pulsar / Boss RC1 / Korg Pitchblack / Danelectro Daddy O / Ibanez TC7 / E bow
Fender HotRod Deville 212
Avatar utente
Aydan86
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 33
Iscritto il: 23/ott/2008, 11:27
Località: Jesi
Contatta:

02/ott/2009, 22:06

Grazie :) \n\nUso questa muta per tutte le chitarre che ho, però ognuna ha un'accordatura diversa ... quella in D è la jackson bianca e ha un normale floyd rose originale
[b][color=#0000BF]My Bands:[/color][/b]\nhttp://www.myspace.com/etherealfaun [color=#8000BF][Folk/Melodic Metal][/color]\nhttp://www.myspace.com/nacom [color=#000000][Melodic/Death Metal][/color]\n[b][color=#FF0000]Youtube Page:[/color][/b]\nhttp://www.youtube.com/aydan86
Avatar utente
ziaccio
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 767
Iscritto il: 30/lug/2008, 21:47

05/ott/2009, 20:45

ragazzi comunque volevo ringraziarvi per l'aiuto riguardo il problema delle corde\ncome è andata a finire?\nè andata a finire che ho bloccato da solo il ponte(un idiozia pazzesca da fare e da queste parti chiedevano 40 euro!!) ed ho anche cambiato muta delle corde con risultati ottimi(è anche per questo lavoretto mi hanno chiesto 40 euro...)\nho fatto tutto da solo ed è stato un bene,così ho imparato un poco di cosette nuove e mi sono anche accorto che quei ladri le prime due volte che gli ho portato la chitarra non avevano manco toccato il truss rod... [chair] \ngrazie mille ancora ciaooo!
Gibson Les Paul Studio red wine gold hardware '95 / Squier Telecaster Deluxe
Electro Harmonix Memory Man Hazarai / Electro Harmonix Cathedral / Blackstar HT Dual / Electro Harmonix Little Big Muff / Electro Harmonix Pulsar / Boss RC1 / Korg Pitchblack / Danelectro Daddy O / Ibanez TC7 / E bow
Fender HotRod Deville 212
Rispondi