Capita di "perdere tecnica"?
- ManuMetallaro
- Strimpellatore

- Messaggi: 276
- Iscritto il: 24/lug/2010, 17:11
- Località: Serrastretta (CZ), Italy
Salve ragazzi... da qualche settimana noto con molto dispiacere che sto perdendo un sacco di velocità nelle dita...\n\nPrima riuscivo a fare la ionica in modo discretamente veloce.. ora però appena supero una certa velocità non riesco a muovere le dita... è come se qualcosa mi bloccasse... ciò lo noto anche nei legati veloci con il mignolo....\n\nMi consigliate di farmi vedere da un dottore? O ci vuole semplice riposo? Oppure magari devo continuare a spingermi oltre i "limiti"?
Ciao,\nEmanuele\n\n"Chi ha detto che la penna ferisce più della spada ovviamente non si è mai trovato di fronte un'arma automatica..." [Douglas MacArthur]\n\nLayla - Stratocaster di dubbia provenienza/marca\nLTD KH 602\n\nRandall RG75 G3
Secondo me sei solo un po' affaticato. Capita a tutti, prima o poi, soprattutto se si allenano molto e ogni giorno
\nRiposati per un intero giorno (la chitarra non devi nemmeno toccarla, che sennò la tentazione te la farà imbracciare
), e il giorno dopo sicuramente suonerai meglio.\nUna volta qualcuno (forse il mio maestro, forse un utente di questo forum) mi ha detto "hai presente la palestra, in cui devi spingerti sempre oltre i tuoi limiti? Ecco, con la chitarra questa è l'unica cosa che non devi fare!!". E ho scoperto, purtroppo a mie spese, che aveva ragione, e ora mi ritrovo a non poter usare delle maledette corde 010 in accordatura standard e a non poter suonare senza un qualcosa (un polsino, di solito) che "aiuti" i miei polsi a stare dritti.
Music Man Luke LH\nIbanez RGIR27FE LH\nMichael Kelly Patriot Custom LH\nPeavey Vypyr\nVisual Sound Jekyll & Hyde\nTC Electronics Ditto X4\nCarl Martin Red Repeat\nDigitech Whammy DT\nNeunaber Seraphim Mono\nDolphin Sound Nettuno\nVox V847\nChase Bliss Spectre\nE-Bow Plus\n\nhttps://youtu.be/XdAtmB1ptFE
- ManuMetallaro
- Strimpellatore

- Messaggi: 276
- Iscritto il: 24/lug/2010, 17:11
- Località: Serrastretta (CZ), Italy
\n\nUhm.. sai, mi hai rassicuratowalter ha scritto:Secondo me sei solo un po' affaticato. Capita a tutti, prima o poi, soprattutto se si allenano molto e ogni giorno\nRiposati per un intero giorno (la chitarra non devi nemmeno toccarla, che sennò la tentazione te la farà imbracciare
), e il giorno dopo sicuramente suonerai meglio.\nUna volta qualcuno (forse il mio maestro, forse un utente di questo forum) mi ha detto "hai presente la palestra, in cui devi spingerti sempre oltre i tuoi limiti? Ecco, con la chitarra questa è l'unica cosa che non devi fare!!". E ho scoperto, purtroppo a mie spese, che aveva ragione, e ora mi ritrovo a non poter usare delle maledette corde 010 in accordatura standard e a non poter suonare senza un qualcosa (un polsino, di solito) che "aiuti" i miei polsi a stare dritti.
Ciao,\nEmanuele\n\n"Chi ha detto che la penna ferisce più della spada ovviamente non si è mai trovato di fronte un'arma automatica..." [Douglas MacArthur]\n\nLayla - Stratocaster di dubbia provenienza/marca\nLTD KH 602\n\nRandall RG75 G3
\n\nEd è già troppo: riposo vuol dire TOTALE SEPARAZIONE DALLO STRUMENTO. Lo so che è una cosa bruttissima (io l'ho dovuta subire per ben 12 giorni di filaManuMetallaro ha scritto:giusto un po' per ripetere qualche passaggio
Music Man Luke LH\nIbanez RGIR27FE LH\nMichael Kelly Patriot Custom LH\nPeavey Vypyr\nVisual Sound Jekyll & Hyde\nTC Electronics Ditto X4\nCarl Martin Red Repeat\nDigitech Whammy DT\nNeunaber Seraphim Mono\nDolphin Sound Nettuno\nVox V847\nChase Bliss Spectre\nE-Bow Plus\n\nhttps://youtu.be/XdAtmB1ptFE
- ManuMetallaro
- Strimpellatore

- Messaggi: 276
- Iscritto il: 24/lug/2010, 17:11
- Località: Serrastretta (CZ), Italy
\n\nMa erano cose piccole piccole D: vabbè... però sarà dura lasciarla anche domani ... giusto domani che ho tutta la giornata per suonare D:walter ha scritto:\n\nEd è già troppo: riposo vuol dire TOTALE SEPARAZIONE DALLO STRUMENTO. Lo so che è una cosa bruttissima (io l'ho dovuta subire per ben 12 giorni di filaManuMetallaro ha scritto:giusto un po' per ripetere qualche passaggio), ma purtroppo ogni tanto ci vuole, per evitare di avere problemi che costringano a periodi di stop molto lunghi...
Ciao,\nEmanuele\n\n"Chi ha detto che la penna ferisce più della spada ovviamente non si è mai trovato di fronte un'arma automatica..." [Douglas MacArthur]\n\nLayla - Stratocaster di dubbia provenienza/marca\nLTD KH 602\n\nRandall RG75 G3
- only ibanez
- Moderatore

- Messaggi: 1725
- Iscritto il: 23/mag/2009, 20:38
- Località: Roma
può anche essere che stai migliorando e quindi noti meglio gli errori,un sacco di ragazzi sono convinti di essere puliti in velocità e poi migliorando si rendono conto di non esserlo e quindi sembra che stiano peggiorando in realtà stanno migliorando,il consiglio è sempre il solito: metronomo a da 80 bpm in ottavi a 120 a sedicesimi,più veloce è virtuosismo (è non fa male spingersi in quegli ambiti) ma diciamo che,per come la vedo io,puoi dire di saper fare un esercizio quando ti viene a 120 in sedicesimi poi se riesci ad aumentare ben venga
(in caso di figure ritmiche dispari come le terzine e via dicendo ovviamente non vale la regola ma usa lo stesso il metronomo )
[b]Ciao\nAle[/b]\n\n(mi ero rotto di scriverlo ogni volta perciò eccolo in firma)\n\n[b][u]LO ZOMBIE[/u][/b]
- ManuMetallaro
- Strimpellatore

- Messaggi: 276
- Iscritto il: 24/lug/2010, 17:11
- Località: Serrastretta (CZ), Italy
\n\nMah... si, capisco il tuo discorso e ne posso vedere esempi in alcuni miei amici... ma.. il fatto è che io ero convinto di essere una sega già dall'inizio.... perciò è proprio un calo di tecnica D: \n\nComunque, ora piano piano sto riprendendo... quasi da 0\n\nIo (mi permetto, non dovrei) suggerirei di lasciare aperto questo topic perchè potrebbe portare nel tempo a far conoscere chessò... nuovi esercizi, nuovi consigli... Diciamo che potrebbe essere una situazione inconclusa, in quanto può portare sempre a nuove conclusioni e a nuovi risvoltionly ibanez ha scritto:può anche essere che stai migliorando e quindi noti meglio gli errori,un sacco di ragazzi sono convinti di essere puliti in velocità e poi migliorando si rendono conto di non esserlo e quindi sembra che stiano peggiorando in realtà stanno migliorando,il consiglio è sempre il solito: metronomo a da 80 bpm in ottavi a 120 a sedicesimi,più veloce è virtuosismo (è non fa male spingersi in quegli ambiti) ma diciamo che,per come la vedo io,puoi dire di saper fare un esercizio quando ti viene a 120 in sedicesimi poi se riesci ad aumentare ben venga(in caso di figure ritmiche dispari come le terzine e via dicendo ovviamente non vale la regola ma usa lo stesso il metronomo )
Ciao,\nEmanuele\n\n"Chi ha detto che la penna ferisce più della spada ovviamente non si è mai trovato di fronte un'arma automatica..." [Douglas MacArthur]\n\nLayla - Stratocaster di dubbia provenienza/marca\nLTD KH 602\n\nRandall RG75 G3

