Il Salto Di Qualità

Gli argomenti di questo forum sono dedicati alla chitarra elettrica. Curiosità, Domande e quant'altro vi passa per la mente potere scriverlo qui.
hardrockcaffè
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 23
Iscritto il: 19/ott/2010, 17:34

07/giu/2012, 11:25

è arrivato il momento del salto di qualità...purtroppo non per me ma per un mio amico che mi ha chiesto di porvi alcune domande... allora è riuscito a raccimolare 600 euro e a vendere la sua chitarra a 350 euro=950 euro.....ed è intenzionato a comprarsi una fender stratocaster american standard usata, suona di tutto ma è comunque una chitarra fantastica e superversatile (cit. sua).....ma siccome non se ne intende molto dal punto di vista della qualità voleva sapere e avere dei consigli su come sceglierne una\n2 l'usato negozio è sicuro??? e gli ex-demo??? \nun'ultima cosa, non rispondete "sceglie sentendole una per una" visto che con un "mesa e un jcm anche la mia soundstation suonerebbe discretamente"(cit.2) grazie
Avatar utente
walter
Uno di noi
Uno di noi
Messaggi: 1898
Iscritto il: 25/giu/2011, 20:01
Località: Messina

07/giu/2012, 11:44

La Stratocaster "superversatilissima"... :shock: \n\nL'usato negozio in generale dovrebbe essere controllato, ma provare lo strumento è sempre la migliore alternativa. Per gli ex-demo, idem come sopra: provare è la migliore scelta possibile.\nAh, a proposito, la citazione finale è assurda: gli ampli valvolari colorano il suono, ma fondamentalmente ricevono quello che arriva dalla chitarra. Ergo: se la chitarra fa schifo, il suono sarà del tutto differente da quello di uno strumento di buona qualità (ma anche trattando strumenti di qualità simile, le differenze tra essi saranno evidenti ad un orechio anche non allenatissimo). Per cui, sarebbe meglio che dicessi al tuo amico di uscire di casa e provare gli strumenti: non si consumerà certo le dita :-P
Music Man Luke LH\nIbanez RGIR27FE LH\nMichael Kelly Patriot Custom LH\nPeavey Vypyr\nVisual Sound Jekyll & Hyde\nTC Electronics Ditto X4\nCarl Martin Red Repeat\nDigitech Whammy DT\nNeunaber Seraphim Mono\nDolphin Sound Nettuno\nVox V847\nChase Bliss Spectre\nE-Bow Plus\n\nhttps://youtu.be/XdAtmB1ptFE
Avatar utente
CoB
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3235
Iscritto il: 16/giu/2005, 20:17

07/giu/2012, 13:16

hardrockcaffè ha scritto:un'ultima cosa, non rispondete "sceglie sentendole una per una" visto che con un "mesa e un jcm anche la mia soundstation suonerebbe discretamente"(cit.2) grazie
\n\nMa anche no :)
"Don't tell me the sky is the limit when there are footsteps on the moon"
Lettura consigliata: Netiquette
Avatar utente
Ian
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 4143
Iscritto il: 08/mar/2005, 16:56
Località: Milano

07/giu/2012, 13:39

una strato americana usata sui 750-800. Con quello che avanza cambia le meccaniche mettendo delle gotoh o meglio ancora delle sperzel autobloccanti e un capotasto in grafite. Magari riesce anche a farci star dentro delle sellette in grafite, e risolve il vero grosso problema delle american standard: la tenuta dell'accordatura.
Overload Guitars Themis
Overloud TH-U

Chitarre che ho avuto: Gibson LP Studio 2002 % MusicMan Axis SS % Vigier Excalibur Original % Fender Malmsteen, Strat Am.St. 1991 e 2006, Classic Pl. 60 e T-Bucket 400CE % Dean ML USA % Ibanez RGT3020, A300E-VV e SIX70FDBG % Jackson RX10D % Yamaha Pacifica 112 e 821 % Takamine P1DC
SereStrato
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 153
Iscritto il: 22/mag/2012, 12:27

07/giu/2012, 13:48

Versatile?? Insomma con i 3 single coil voglio vederlo farci hard rock e qualcosa di metal...se vuole una strato versatile allora che si butti su quelle con configurazione HSS (nuove trova l'american special HSS, ma penso ci siano anche le standard con quella configurazione)...più che altro chiedigli che generi intende con "versatilità"..e poi quoto ciò che han detto gli altri: provarla è il metodo migliore! Il fatto che sia made in USA da una garanzia in più...ma non del tutto...ogni chitarra è a sè!
Yamaha Cpx700\nFender Stratcaster American Lonestar\n\n"Forever is our today"
SlashNchips
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 92
Iscritto il: 28/mag/2012, 14:30

07/giu/2012, 14:47

Bha io invece di una standard usata comprerei una strato american special che costa nuova circa 800 euro (monta pick up texas special che a mio parere sono divini) e con 150 euro che avanzano puoi comprare dei pick up diversi per avere la versatilita che mi sembra di capire che stai cercando... Oppure come dice sere compri una strato con pick up HSS (consiglio vivamente sempre la american special con atomic humb :oops: ) e risparmi 150 eurini :)
[b]REGOLAMENTO[/b]\n\n[color=#BF0000][b]La critica deve essere sempre rispettosa delle idee altrui e sempre nei limiti del commento e non dell'insulto. [/b][/color]
hardrockcaffè
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 23
Iscritto il: 19/ott/2010, 17:34

07/giu/2012, 15:06

si, avevo scordato un particolare lui dice versatilissima per ciò che suona... pink floyd, eagles, queen, red hot, proprio quando vuole strafare e fare qualcosa di duro si da agli AC/DC (praticamente il mio opposto) comunque secondo voi una strato può essere comprata senza essere provato pensando poi al cambio di ponte e forse meccaniche... ci son un paio di annunci su internet ma lui abita a roma e questi stanno tipo a parma... tipo un usato negozio sugli 800 american standard del 2008(sempre a "scatola" chiusa?) scusate se non rispondo velocemente, ma bisogna trovare il tempo di contattarlo...
Avatar utente
Frusciante92
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 18
Iscritto il: 16/mag/2012, 12:21

07/giu/2012, 15:48

invece di una standard americana usata, io consiglierei di comprare una messicana nuova che paghi anche di meno e la differenza di qualità e di suono non è tanta, anzi. Inoltre con i soldi che risparmieresti potresti fare delle modifiche. Io ho una strato mexico cl '50 (pagata 800€) e ritengo sia nettamente superiore a un'americana standard.\npoi, la stratocaster è molto versatile, ma non puoi fare tutti i generi...dipende da quello che deve suonarci il tuo amico (questa è la prima domanda che bisogna porsi prima di comprare una chitarra).
SlashNchips
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 92
Iscritto il: 28/mag/2012, 14:30

07/giu/2012, 16:28

Tanto ormai qualsiasi cosa gli consigliamo si è fissato con l'american standard quindi aspetta solo che qualcuno gli dice di andare tranquillo e comprare la standard usata :) Cmq si un usato di negozio puoi fidarti ma dipende dal negozio ..sopratutto se la compri on line e non puoi vederla...Quindi se proprio vuoi comprare quella chitarra e pergiunta usata puoi vedere su mercatino musicale che ne vendono una vagonata di quelle fender a roma ....cosi il tuo amico puo andarsela a vedere e provare.
[b]REGOLAMENTO[/b]\n\n[color=#BF0000][b]La critica deve essere sempre rispettosa delle idee altrui e sempre nei limiti del commento e non dell'insulto. [/b][/color]
hardrockcaffè
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 23
Iscritto il: 19/ott/2010, 17:34

07/giu/2012, 17:42

riferirò e vi aggiornerò domani ma ora vi faccio una domanda io, per capire (visto soprattutto che lui la vuole rossa come quella di eric clapton), tra queste tre: si possoso informazioni semplicemente dall'annata??? e ci può essere una grande differenza tra strumenti simili??? domande solamente a titolo informativo visto che mi trovo bene con la mia epiphone...almeno per adesso :! :! :! \nhttp://www.mercatinomusicale.com/mm/a_fender-s ... 56479.html
Avatar utente
Ian
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 4143
Iscritto il: 08/mar/2005, 16:56
Località: Milano

07/giu/2012, 18:44

la differenza, in termini di qualità del legno, è abissale fra una mexico ed un'americana. Senza contare che il controllo qualità nelle fabbriche messicane è ad un livello molto più basso di quelle americane (e quindi esce quasi tutto, buono o non buono).\nMagari l'hardware può anche essere lo stesso, ma quel che c'è sotto è diverso. Succede anche che le americane che non passano il controllo di qualità vengano marcate mexico (più facilmente le trasformano in qualche serie "special", dal prezzo invitante, che guardacaso invadono il mercato a stock e poi spariscono).\n\nDal numero di serie è possibile risalire all'annata, ma se il modello è lo stesso "in teoria" non di dovrebbero essere significative differenze. Fender è molto tradizionalista. Se vai a prendere uno strumento fabbricato prima del 90, comunque, in genere hai uno strumento più curato e già completamente "stagionato".
Overload Guitars Themis
Overloud TH-U

Chitarre che ho avuto: Gibson LP Studio 2002 % MusicMan Axis SS % Vigier Excalibur Original % Fender Malmsteen, Strat Am.St. 1991 e 2006, Classic Pl. 60 e T-Bucket 400CE % Dean ML USA % Ibanez RGT3020, A300E-VV e SIX70FDBG % Jackson RX10D % Yamaha Pacifica 112 e 821 % Takamine P1DC
SlashNchips
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 92
Iscritto il: 28/mag/2012, 14:30

07/giu/2012, 20:39

In teoria hai ragione ian ma in pratica se ti faccio sentire da bendato 10 fender standard ( 5 mexico e 5 usa) secondo me non le distingui piu di tanto... un po come i grandi sommelier che non riconoscono i vini da bendati :) (anche se qualcuno ci prende eh) Poi per carita nei particolari magari spulciandosele bene si trova qualche pecca in piu nelle mexico per la costruzione ma non vedo questa differenza di 500 euro tra la mexico e la usa. :) secondo me ve fate influenza un po troppo dal prezzo... [soff]
[b]REGOLAMENTO[/b]\n\n[color=#BF0000][b]La critica deve essere sempre rispettosa delle idee altrui e sempre nei limiti del commento e non dell'insulto. [/b][/color]
Avatar utente
walter
Uno di noi
Uno di noi
Messaggi: 1898
Iscritto il: 25/giu/2011, 20:01
Località: Messina

07/giu/2012, 20:42

SlashNchips ha scritto: secondo me ve fate influenza un po troppo dal prezzo... [soff]
\n\nMi hanno dato due Fender, un'americana e una messicana, tempo fa, senza dirmi da dove provenissero, per testare il mio orecchio. Io le ho suonate, e con tutto che il mio orecchio non è dei migliori ho riconosciuto subito la differenza.
Music Man Luke LH\nIbanez RGIR27FE LH\nMichael Kelly Patriot Custom LH\nPeavey Vypyr\nVisual Sound Jekyll & Hyde\nTC Electronics Ditto X4\nCarl Martin Red Repeat\nDigitech Whammy DT\nNeunaber Seraphim Mono\nDolphin Sound Nettuno\nVox V847\nChase Bliss Spectre\nE-Bow Plus\n\nhttps://youtu.be/XdAtmB1ptFE
SlashNchips
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 92
Iscritto il: 28/mag/2012, 14:30

07/giu/2012, 20:46

Si vabhe ma è un po come puntare sul rosso o sul nero alla roulette...hai il 50% delle probabilita anche se vai a culo :)
[b]REGOLAMENTO[/b]\n\n[color=#BF0000][b]La critica deve essere sempre rispettosa delle idee altrui e sempre nei limiti del commento e non dell'insulto. [/b][/color]
Avatar utente
Ian
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 4143
Iscritto il: 08/mar/2005, 16:56
Località: Milano

07/giu/2012, 23:52

e che vi posso dire? comprate le mexico e siate contenti.\n\nIo suono da 20 anni e le differenze le sento, mi infastidiscono e non le voglio... ergo mi scelgo chitarre migliori compatibilmente con il budget.
Overload Guitars Themis
Overloud TH-U

Chitarre che ho avuto: Gibson LP Studio 2002 % MusicMan Axis SS % Vigier Excalibur Original % Fender Malmsteen, Strat Am.St. 1991 e 2006, Classic Pl. 60 e T-Bucket 400CE % Dean ML USA % Ibanez RGT3020, A300E-VV e SIX70FDBG % Jackson RX10D % Yamaha Pacifica 112 e 821 % Takamine P1DC
SereStrato
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 153
Iscritto il: 22/mag/2012, 12:27

08/giu/2012, 09:38

Quoto Ian...insomma io non ho un'esperienza grandissima con l'elettrica...eppure per il mio ultimo acquisto ho provato sia una Messico, che un'Americana (la lonestar) e devo dire che c'era qualcosa nel suono della made in usa che mi attirava di più...magari ho beccato il modello sfigato di mexico (che poi precisiamo, magari non suonava come l'americana...ma era tutt'altro che un brutto suono!) però boh mi è piaciuta di più l'altra ^^
Yamaha Cpx700\nFender Stratcaster American Lonestar\n\n"Forever is our today"
hardrockcaffè
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 23
Iscritto il: 19/ott/2010, 17:34

08/giu/2012, 11:13

novità: è abbastanza soddisfatto delle risposte, quindi ha deciso di andare un per negozi e provare tutto (senza pregiudizi)...comunque infine consigliate di comprare in caso si parli made in usa una chitarra fatta prima degli anni 90??? ah e parlando invece del ponte fender vintage a 6 fori quanto gli verrebbe a costare??? grazie
Avatar utente
Frusciante92
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 18
Iscritto il: 16/mag/2012, 12:21

08/giu/2012, 11:16

resta il fatto che o è messicana o americana, per suonarci va alla perfezione e la differenza non è notevole come vogliono far credere. non capisco perchè la made in mexico viene snobbata xD \nche poi questa differenza, la notano solo quelli che hanno esperienza, come dice Ian...quando suoni nei live, la gente si mette a vedere se hai una mexico o un'americana? il suono è quello di una stratocaster.\n\n\n
hardrockcaffè ha scritto:infine consigliate di comprare in caso si parli made in usa una chitarra fatta prima degli anni 90???
\n\nsi, ti consiglio una chitarra vintage reissue...è migliore di quelle che fanno adesso
Rispondi