Shredding : I Miei Limiti.

Gli argomenti di questo forum sono dedicati alla chitarra elettrica. Curiosità, Domande e quant'altro vi passa per la mente potere scriverlo qui.
Rispondi
Samborastyle
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 59
Iscritto il: 20/ott/2008, 12:30
Località: Italia
Contatta:

23/ago/2010, 13:33

Ragazzi, è da un anno che faccio un po di shredding, ma mi sono reso conto che certi chitarristi come me non potranno mai eseguire certe scale anche se ne sono capaci, dopo 1 annetto riesco a fare passaggi molto veloci e tecnici ma putroppo si limitano alle scale che le mie dita possono raggiungere... putroppo non ho le dita cosi lunghe per arrivare per esempio dal secondo al sesto tasto con il mignolo se faccio delle scale modali... il meccanismo e la tecnica ce l'ho ma proprio non ci arriva il dito :)) ho provato anche con esercizi appositi ma allungare le dita non è di certo una cosa facile :) \nPer questo sono convinto che si molti chitarristi che fanno shredding sono ultra-bravi e con ore e ore di pratica, ma ci vuole anche un aiuto dalla natura :) , mi dovrò limitare ad eseguire scale e shredding partendo dal 7 tasto in poi, perche le stesse scale partendo dai tasti precedenti sono per me ultraimpossibili.\nSecondo voi sono limiti che si possono scavalcare?
"Who dares wins"
Avatar utente
Ian
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 4143
Iscritto il: 08/mar/2005, 16:56
Località: Milano

23/ago/2010, 13:54

Partendo dal fatto che Steve Vai al posto delle mani ha dei badili... a meno che tu non abbia le dita veramente cortissime, è un problema in parte risolvibile.\nSi tratta di abituare l'articolazione della mano ad estendersi il più possibile... certo, esiste un limite fisico... ma quel limite può essere raggiunto con tanta sana pazienza. Esistono degli esercizi specifici soprattutto per il pianoforte.\n\nMichael Romeo ha le mani piccole ma shredda...
Overload Guitars Themis
Overloud TH-U

Chitarre che ho avuto: Gibson LP Studio 2002 % MusicMan Axis SS % Vigier Excalibur Original % Fender Malmsteen, Strat Am.St. 1991 e 2006, Classic Pl. 60 e T-Bucket 400CE % Dean ML USA % Ibanez RGT3020, A300E-VV e SIX70FDBG % Jackson RX10D % Yamaha Pacifica 112 e 821 % Takamine P1DC
Avatar utente
sasix79
Uno di noi
Uno di noi
Messaggi: 1403
Iscritto il: 11/mar/2010, 08:00
Località: ROMA
Contatta:

23/ago/2010, 13:57

beh credo che non si possano superare certi limiti, se la mano è piccola è piccola...puoi comunque sforzarti di suonare il più possibile su posizioni più aperte, così da allenare la mano ed eseguire quindi col tempo più precisamente determinati esercizi...
MusicMan JP6 full opt - Ibanez S 540 LTD'93 Custom Made - Sterling Jp100\nLine6 Pod Xt-Jim Dunlop Crybaby-Aria 2 Pro Compressor - Seymour Duncan Sfx01\nhttp://WWW.ALEXMARIANI.COM\nascolta il mio nuovo lavoro "Collage" \nhttp://www.alexmariani.com/collage/collage.html
daniele2301
Uno di noi
Uno di noi
Messaggi: 1211
Iscritto il: 04/set/2009, 15:47

23/ago/2010, 16:07

è un idea tua. All'inizio durante le prime lezioni non riuscivo a fare l'accordo di sol maggiore e mi lamentavo perchè dicevo di avere le mani piccole ed era fisicamente impossibile che il mignolo potesse arrivare al terzo tasto del mi cantino.\nAdesso ci rido sopra :-P \nQuesto per dirti a meno che tu non abbia delle mani scandalosamente piccole ok (ma non credo sia il tuo caso), ma la mano con qualche esercizio si può estendere veramente tanto e se li farai non avrai problemi anche nelle prese più estese.
Guitar: Greg Bennett um-4 os, Ibanez Prestige RG 1570, Epiphone by Gibson Sheraton 1988\nRack: \nAda mp1 Mod. 3TM (pre)\nRocktron Intellifex (multieffetto)\nBbe sonic maximizer 411 (exiciter)\nMesa 50/50 (finale)\n\nGuitar:\nDbz Bolero FM
Avatar utente
Ian
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 4143
Iscritto il: 08/mar/2005, 16:56
Località: Milano

23/ago/2010, 17:44

gli esercizi di estensione li puoi fare anche con la tastiera del PC.\n\nbasta scrivere le coppie di lettere: Q-T, Q-Y, Q-U, Q-I e via dicendo un po' di volte al giorno e vedi che migliori in fretta.
Overload Guitars Themis
Overloud TH-U

Chitarre che ho avuto: Gibson LP Studio 2002 % MusicMan Axis SS % Vigier Excalibur Original % Fender Malmsteen, Strat Am.St. 1991 e 2006, Classic Pl. 60 e T-Bucket 400CE % Dean ML USA % Ibanez RGT3020, A300E-VV e SIX70FDBG % Jackson RX10D % Yamaha Pacifica 112 e 821 % Takamine P1DC
Avatar utente
Riccardo Ugo Piùnero
Vecchio Utente
Vecchio Utente
Messaggi: 2647
Iscritto il: 28/lug/2008, 16:21

23/ago/2010, 19:00

Ian ha scritto:Partendo dal fatto che Steve Vai al posto delle mani ha dei badili... a meno che tu non abbia le dita veramente cortissime, è un problema in parte risolvibile.\nSi tratta di abituare l'articolazione della mano ad estendersi il più possibile... certo, esiste un limite fisico... ma quel limite può essere raggiunto con tanta sana pazienza. Esistono degli esercizi specifici soprattutto per il pianoforte.\n\nMichael Romeo ha le mani piccole ma shredda...
\nMichael Romeo ha le mani chiatte non piccole ahahahahahahahahahahahahahah!!! E comunque si la natura aiuta molto, vedi Gilbert che ha un migliolino che tanto ino non è e ha delle dita magrissime... Oppure c'è Guthrie Govan che non fa neanche riscaldamento prima di salire sul palco e già da subito inizia a fare cose mostruose. Ma comunque sia, basta allenarsi e allenarsi e poi vedrai che ci si riesce.
Gears:\nJackson SL1 Custom Graphic '94 \nIbanez RG 370dx '07 [b][color=#FF0000][ VENDO ][/color][/b]\nFender Hot Rod DeLuxe '01 Mod.\nBlackstar HT-Dual\nBBE Two Timer\nSharada Handmade Guitar Gear Chorus\nJim Dunlop Cry Baby Signature Zakk Wylde\nJ&H JPT-10 Tuner\nWarwick Gigboard RB 23100\nCavi Reference\n\nNon importa in che lingua voi parliate, l'importante è parlare in musica. ( Paul Gilbert - Caserta - 18/11/11 )
Samborastyle
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 59
Iscritto il: 20/ott/2008, 12:30
Località: Italia
Contatta:

23/ago/2010, 23:04

Si certo con l'allenamento un po si migliora, io in pratica diciamo dal 5 tasto in poi riesco a fare le scale, ma se per esempio mi metto a fare una scala modale o una scala comunque impegnativa che riguarda una partenza dal secondo tasto allora mi riuslta impossibile, ho delle mani medie non estremamente piccole pero il mignolo in questi non ci arriva...ci potrebbe arrivare solo se mi trapiantassero il mignolo di Gilbert appunto :)
"Who dares wins"
Ryu;
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 19
Iscritto il: 28/giu/2010, 00:15

25/ago/2010, 04:06

Samborastyle ha scritto:Si certo con l'allenamento un po si migliora, io in pratica diciamo dal 5 tasto in poi riesco a fare le scale, ma se per esempio mi metto a fare una scala modale o una scala comunque impegnativa che riguarda una partenza dal secondo tasto allora mi riuslta impossibile, ho delle mani medie non estremamente piccole pero il mignolo in questi non ci arriva...ci potrebbe arrivare solo se mi trapiantassero il mignolo di Gilbert appunto :)
\nGuarda, l'allungamento delle dita è uno dei miei principali pensieri. Ho la smania (suonando da poco credo sia normale) di voler migliorare le mie potenzialità "fisiche". Io ad esempio una settimana fa arrivavo con qualche problema dal 1° tasto della 6° corda al 5° tasto della 5° ora arrivo con qualche difficoltà dal 1° tasto della 6° al 6° tasto della 5° (considerando indice fermo sul 1° e mignolo fermo sul 6°). La differenza la noto, e non poco. Come ho fatto ad allungarle non lo so esattamente, magari il tenere le dita in posizioni scomode o qualche altro esercizio mi ha aiutato.
Avatar utente
Dimebag in heart
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 157
Iscritto il: 01/lug/2010, 14:54

25/ago/2010, 09:47

Ryu; ha scritto:
Samborastyle ha scritto:Si certo con l'allenamento un po si migliora, io in pratica diciamo dal 5 tasto in poi riesco a fare le scale, ma se per esempio mi metto a fare una scala modale o una scala comunque impegnativa che riguarda una partenza dal secondo tasto allora mi riuslta impossibile, ho delle mani medie non estremamente piccole pero il mignolo in questi non ci arriva...ci potrebbe arrivare solo se mi trapiantassero il mignolo di Gilbert appunto :)
\nGuarda, l'allungamento delle dita è uno dei miei principali pensieri. Ho la smania (suonando da poco credo sia normale) di voler migliorare le mie potenzialità "fisiche". Io ad esempio una settimana fa arrivavo con qualche problema dal 1° tasto della 6° corda al 5° tasto della 5° ora arrivo con qualche difficoltà dal 1° tasto della 6° al 6° tasto della 5° (considerando indice fermo sul 1° e mignolo fermo sul 6°). La differenza la noto, e non poco. Come ho fatto ad allungarle non lo so esattamente, magari il tenere le dita in posizioni scomode o qualche altro esercizio mi ha aiutato.
\ninizia a prendere precauzioni per la tendinite ;)
[b]chitarre:[u]epiphone les paul standard/alexi-blacky ESP[/u][/b]\n[b]ampli:[u]peavy vypyr 30w (spacca tutto)[/u][/b]\n[b]effetti:[u]fullbore metal (dunlop)/kirk hammett signature wah pedal[/u][/b]
Ryu;
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 19
Iscritto il: 28/giu/2010, 00:15

25/ago/2010, 15:56

Dimebag in heart ha scritto:
Ryu; ha scritto:
Samborastyle ha scritto:Si certo con l'allenamento un po si migliora, io in pratica diciamo dal 5 tasto in poi riesco a fare le scale, ma se per esempio mi metto a fare una scala modale o una scala comunque impegnativa che riguarda una partenza dal secondo tasto allora mi riuslta impossibile, ho delle mani medie non estremamente piccole pero il mignolo in questi non ci arriva...ci potrebbe arrivare solo se mi trapiantassero il mignolo di Gilbert appunto :)
\nGuarda, l'allungamento delle dita è uno dei miei principali pensieri. Ho la smania (suonando da poco credo sia normale) di voler migliorare le mie potenzialità "fisiche". Io ad esempio una settimana fa arrivavo con qualche problema dal 1° tasto della 6° corda al 5° tasto della 5° ora arrivo con qualche difficoltà dal 1° tasto della 6° al 6° tasto della 5° (considerando indice fermo sul 1° e mignolo fermo sul 6°). La differenza la noto, e non poco. Come ho fatto ad allungarle non lo so esattamente, magari il tenere le dita in posizioni scomode o qualche altro esercizio mi ha aiutato.
\ninizia a prendere precauzioni per la tendinite ;)
\n\nSe magari mi spieghi cosa intendi dire, da buon profano quale sono posso provare a capire D: scusa la rima del C**** non voluta D:
Avatar utente
Dimebag in heart
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 157
Iscritto il: 01/lug/2010, 14:54

25/ago/2010, 19:29

la tendinite è una malattia che "attacca" i tendini,dovuta soprattutto aq quando sforzi le dita ad allargarsi così tanto
[b]chitarre:[u]epiphone les paul standard/alexi-blacky ESP[/u][/b]\n[b]ampli:[u]peavy vypyr 30w (spacca tutto)[/u][/b]\n[b]effetti:[u]fullbore metal (dunlop)/kirk hammett signature wah pedal[/u][/b]
Avatar utente
Riccardo Ugo Piùnero
Vecchio Utente
Vecchio Utente
Messaggi: 2647
Iscritto il: 28/lug/2008, 16:21

26/ago/2010, 09:45

Dimebag in heart ha scritto:
Ryu; ha scritto:
Samborastyle ha scritto:Si certo con l'allenamento un po si migliora, io in pratica diciamo dal 5 tasto in poi riesco a fare le scale, ma se per esempio mi metto a fare una scala modale o una scala comunque impegnativa che riguarda una partenza dal secondo tasto allora mi riuslta impossibile, ho delle mani medie non estremamente piccole pero il mignolo in questi non ci arriva...ci potrebbe arrivare solo se mi trapiantassero il mignolo di Gilbert appunto :)
\nGuarda, l'allungamento delle dita è uno dei miei principali pensieri. Ho la smania (suonando da poco credo sia normale) di voler migliorare le mie potenzialità "fisiche". Io ad esempio una settimana fa arrivavo con qualche problema dal 1° tasto della 6° corda al 5° tasto della 5° ora arrivo con qualche difficoltà dal 1° tasto della 6° al 6° tasto della 5° (considerando indice fermo sul 1° e mignolo fermo sul 6°). La differenza la noto, e non poco. Come ho fatto ad allungarle non lo so esattamente, magari il tenere le dita in posizioni scomode o qualche altro esercizio mi ha aiutato.
\ninizia a prendere precauzioni per la tendinite ;)
\nOvvero, Samborastyle, fatti una grande contrograttata perchè la tendinite non la si augura a nessuno.
Gears:\nJackson SL1 Custom Graphic '94 \nIbanez RG 370dx '07 [b][color=#FF0000][ VENDO ][/color][/b]\nFender Hot Rod DeLuxe '01 Mod.\nBlackstar HT-Dual\nBBE Two Timer\nSharada Handmade Guitar Gear Chorus\nJim Dunlop Cry Baby Signature Zakk Wylde\nJ&H JPT-10 Tuner\nWarwick Gigboard RB 23100\nCavi Reference\n\nNon importa in che lingua voi parliate, l'importante è parlare in musica. ( Paul Gilbert - Caserta - 18/11/11 )
Avatar utente
Ian
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 4143
Iscritto il: 08/mar/2005, 16:56
Località: Milano

26/ago/2010, 10:10

non è una malattia... è semplicemente un'infiammazione dei tendini. Diciamo che con la tendinita la chitarra te la devi dimenticare almeno per 7 giorni, e devi mettere degli antidolorifici/antinfiammatori perch+è è veramente fastidiosa (fa male la parte interna dell'avambraccio ogni volta che muovi la mano).
Overload Guitars Themis
Overloud TH-U

Chitarre che ho avuto: Gibson LP Studio 2002 % MusicMan Axis SS % Vigier Excalibur Original % Fender Malmsteen, Strat Am.St. 1991 e 2006, Classic Pl. 60 e T-Bucket 400CE % Dean ML USA % Ibanez RGT3020, A300E-VV e SIX70FDBG % Jackson RX10D % Yamaha Pacifica 112 e 821 % Takamine P1DC
Rispondi