Amplificatore a Transistor + Dist Esterno Valvolare

Consigli e settaggi sull'amplificazione della chitarra
Rispondi
fgx_720
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 24
Iscritto il: 11/gen/2009, 21:22

03/lug/2012, 16:02

Come suona un ampli a transistor clean con l'aggiunta di un preamp a pedale o di un distorsore o di un overdrive valvolare per ottenere sonorità di tipo crunch o lead a seconda dei casi? Qualcuno di voi ha esperienza in merito? Perde così tanto come soluzione rispetto a un ampli valvolare pluricanale? \n\n(Il topic non ha finalità di acquisti immediati, nè di di restrizioni di genere, è una domanda generica)
Ultima modifica di fgx_720 il 03/lug/2012, 16:18, modificato 1 volta in totale.
clipping
Esperto
Esperto
Messaggi: 287
Iscritto il: 18/ago/2011, 18:00
Località: Toscana, Lucca

03/lug/2012, 16:14

.
Ultima modifica di clipping il 31/ago/2025, 22:03, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Ian
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 4143
Iscritto il: 08/mar/2005, 16:56
Località: Milano

03/lug/2012, 16:23

a livello meno tecnico, io ho provato questa soluzione ma con un sistema di livello medio-alto (un finale a stato solido brunetti e un pre marshall).\nLa resa era buona, ma perdi tutto quello che ti può dare il finale valvolare.\n\nDirei che quello che hai in mente te è equivalente a tutti quegli ampli che hanno il pre con la valvolina e il finale a stato solido. In generale quegli ampli non sono particolarmente rinomati.
Overload Guitars Themis
Overloud TH-U

Chitarre che ho avuto: Gibson LP Studio 2002 % MusicMan Axis SS % Vigier Excalibur Original % Fender Malmsteen, Strat Am.St. 1991 e 2006, Classic Pl. 60 e T-Bucket 400CE % Dean ML USA % Ibanez RGT3020, A300E-VV e SIX70FDBG % Jackson RX10D % Yamaha Pacifica 112 e 821 % Takamine P1DC
Avatar utente
ziaccio
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 767
Iscritto il: 30/lug/2008, 21:47

03/lug/2012, 16:27

Quotone per Clipping e Ian, inoltre anche se fosse possibile affiancare che sò, un preamp valvolare al tuo ampli transistor sarà sempre il finale (transistor dell'ampli) a fare la differenza, al massimo suonerà come un semivalvolare che personalmente ha poco a che fare con un suono valvolare vero e proprio.\nSe poi ti piace molto il tuo suono sul transistor potresti sempre trovare qualcosa da affiancarci come un preamp o un distorsore a pedale, ma come ti è già stato raccomandato occhio alla potenza.
Gibson Les Paul Studio red wine gold hardware '95 / Squier Telecaster Deluxe
Electro Harmonix Memory Man Hazarai / Electro Harmonix Cathedral / Blackstar HT Dual / Electro Harmonix Little Big Muff / Electro Harmonix Pulsar / Boss RC1 / Korg Pitchblack / Danelectro Daddy O / Ibanez TC7 / E bow
Fender HotRod Deville 212
gotenks82
Quasi uno di noi
Quasi uno di noi
Messaggi: 482
Iscritto il: 21/apr/2009, 10:15

03/lug/2012, 16:50

bè... il combo Dv Mark di Frank Gambale è così, preamp a valvole e finale a transistor :P\nun preamp, se attaccato ad un combo probabilmente andrebbe attaccato all'ingresso return, bypassando completamente il pre dell'ampli a transistor.\nMa penso che fgx non si riferisse ad un preamp nel vero senso della parola, ma ad un pedale valvolare tipo i vari Blackstar, H&K, o questo:\nhttp://www.jadefreer.net/CHITARRA/Sito_leadchannel.htm\nche sarà il mio prossimo acquisto quando avrò soldi da "buttare" :P\n\nmah... ovviamente dipende dall'ampli... un ampli a transistor fatto bene potrebbe anche giovarne con un bel pedalozzo valvolare davanti... che ne so un Roland JC :P o un Tech 21 Trademark 60 (che suona benissimo)... mi parlano bene anche degli ampli Blu Music (l'inventore in realtà ora ha fatto una linea per conto suo, e ho letto pareri mooolto positivi anche da chi vive esclusivamente per la valvola...)
clipping
Esperto
Esperto
Messaggi: 287
Iscritto il: 18/ago/2011, 18:00
Località: Toscana, Lucca

03/lug/2012, 17:43

.
Ultima modifica di clipping il 31/ago/2025, 22:02, modificato 1 volta in totale.
fgx_720
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 24
Iscritto il: 11/gen/2009, 21:22

03/lug/2012, 21:32

escludiamo i preamp propriamente detti, facevo riferimento a pedali a doppio uso sia come preamp, che come distorsori valvolari che hanno doppia uscita e sono progettati per funzionare anche in fronte agli amplificatori...
dylans1983
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 86
Iscritto il: 26/apr/2010, 21:27

04/lug/2012, 08:22

posso dirti la mia esperienza a riguardo. avevo un marshall mg 100dfx, ampli dal suono abbastanza discutibile, soprattutto per i distorti. la situazione é migliorata dopo l'acquisto dell'amt ss11b preamp valvolare a 3 canali, 2 eq-uno per il pulito, l'altro per i distorti. é un preamp nel vero senso della parola quindi lo collegavo nel return del marshall sfruttando solo finale e cassa di quest'ultimo. nulla toglie che lo puoi usare come pedale in serie ma non sfrutti le valvole per niente. il risultato non era niente male, a detta anche di altri. usato anche in live mi sono trovato più che bene. usciva un suono molto più dignitoso rispetto a prima. certo il finale dell'ampli é quello che é, come dicono anche gli altri non aspettarti il suono valvolare vero e proprio, \nperò questa soluzione a me non dispiaceva.\nciao!
Jackson soloist 3\nCrafter crown fm\nMesa Triaxis 1.0\nMesa 50/50\nKustom solo 16r\nFender frontman 15r\nRoland Microcube\nBoss DD3\nMasotti OD box\nBoss Metal zone-MT2\nBoss Distortion-DS1
Dany80
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 152
Iscritto il: 29/mar/2010, 08:25

04/lug/2012, 09:28

Non c'è una risposta universale, ma potrebbe suonare molto bene.\nDipende tanto anche dalla risposta in frequenza della cassa che userai.
Rispondi