Se Tu Fossi Un Maestro (o Magari Lo Sei)
Buona sera e buona domenica a tutti,\nSuono da un po la chitarra da autodidatta ,dopo una infelice (ma non me ne sono pentito) avventura come batterista (ma la suonicchiavo anche prima della batteria),insomma non ho tempo ne voglia di andare da un maestro o fare corsi,anche perchè non devo diventare un mostro della chitarra.\nma non ho la piu minima idea da dove cominciare ( a parte suonare le canzoni da spiaggia tipo battisti,venditti ,de gregori etc etc.),insomma se voi foste un maestro dello strumento quale sarebbe il vostro percorso didattico dalle basi alle cose piu avanzate.\nPotreste farmi tipo uno specchietto oppure una scaletta di cose da imparare gradualmente'\nRispondete per me è importante!\ngrazie!
Mah non sono un maestro.. tutt'altro ho molto da imparare
\ntuttavia il mio percorso da autodidatta è iniziato con una chitarra classica.. con cui ho imparato arpeggi, musica da spiaggia e fatto cover degli artisti che mi piacevano sempre tenendomi sul livello che avevo chitarristicamente.. ho iniziato con oasis, the cure ecc ecc. per poi un bel giorno quando mi sono reso conto di essere in grado di fare qualcosina in più mi sono buttato sulle tab vere e proprie: riff assoli, sempre gradualmente, riconoscendo i miei limiti e mai cercando di strafare. Ci vuole tanta pazienza non si diventa dei guitar hero in 6 mesi\n\nSimone
[img]http://www.volny.cz/rouss/userbars/les_paul_player_2.png[/img]
[img]http://www.devedeve.com/wp-includes/images/userbars/music/Guns.png[/img]
Gear
Vintage V100
Marshall JCM2000 DSL401
Epiphone Les Paul Custom w/ Seymour Duncan Alnico II Pro Slash Signature
Fender Kingman SCE
Marshall Valvestate 8080
[img]http://www.devedeve.com/wp-includes/images/userbars/music/Guns.png[/img]
Gear
Vintage V100
Marshall JCM2000 DSL401
Epiphone Les Paul Custom w/ Seymour Duncan Alnico II Pro Slash Signature
Fender Kingman SCE
Marshall Valvestate 8080
Se ti dico studia la teoria mi uccidi?Su internet ci sono decine di siti che ti spiegano le basi,divise in lezioni con esempi pratici.Un ottimo sito e' soundmeonline,oppure laster.it
"Don't tell me the sky is the limit when there are footsteps on the moon"
Lettura consigliata: Netiquette
Lettura consigliata: Netiquette
- MikeGuitarWorld
- Nuovo utente

- Messaggi: 129
- Iscritto il: 08/giu/2009, 19:26
Si, bisogna cominciare da canzoni semplici ma non eccessivamente facili, dipende da te.....cmq io ho iniziato facendo canzoni dei queen e ogni volta che c'erano gli assoli mi perdevo, poi ho lasciato perdere per un attimo (sempre però ascoltandoli essendo la mia band preferita
) e ho cominciato a fare scale fino all'estremo sempre più veloci per fare i muscoli alle dita, (sono passati anni xD) e adesso suono steve vai, malmsteen ecc ecc, adesso sto puntando sull'improvvisazione e ci sono quasi riuscito oggi a improvvisare "For the love of the God - Steve Vai".....quindi è tutta questione di studio e allenamento

"La mia chitarra non suona, canta" Brian Harold May\n \n[url=http://forum.laster.it][img]http://www.6corde.it/images/lasteruserbar1.png[/img][/url]

