Esercizi di potenziamento muscolare
- stefanoma87
- Nuovo utente

- Messaggi: 83
- Iscritto il: 05/gen/2005, 08:47
- Località: Viareggio
Salve ragazzi, ultimamente mi trovo con i miei gruppi a far concerti di 2-3 ore, siccome non c'ero abituato a suonare per così tanto tempo e con il "dovere" di far bene, vi chiedo, quali esercizi posso fare per potenziare i muscoli della mano sinistra ?? intendo esercizi non propriamente sullo strumento ma prettamente muscolari.\n\nil problema è che quando arrivo in fondo ai concerti la mano è veramente stanca e lenta a muoversi, considerando che sono il chitarrista solista e che ho canzoni con soli lunghissimi è un problema, poi la stratocaster "duretta" non aiuta
\n\ngrazie
[b]Chitarre: [/b]Fender Stratocaster USA '97 / Epiphone SG\n[b]Amplificatore:[/b] Marshall Vs65R\n[b]Effetti: [/b]Boss DD20, MT2, OS2. Fulltone OCD. MXR microamp
Ho incontrato lo stesso problema...però non suonavo per 3 ore di fila,quindi non saprei se è valido...io mi esercitavo molto con le scale,eseguendole quasi tutte in legati,"pestando" un pò con le dita della mano,in modo da sforzarle.All'inizio era abbastaza faticoso,poi piano piano si sono rinforzate.Non è un metodo scientifico però..nel senso che me lo sono fatto "in casa",non l'ho trovato su siti o da un maestro..\n\nP.S.Dov'eri finito Ste?E' un pò che non ti si legge!
"Don't tell me the sky is the limit when there are footsteps on the moon"
Lettura consigliata: Netiquette
Lettura consigliata: Netiquette
- stefanoma87
- Nuovo utente

- Messaggi: 83
- Iscritto il: 05/gen/2005, 08:47
- Località: Viareggio
heee, molti molti impegni, università in primis...
[b]Chitarre: [/b]Fender Stratocaster USA '97 / Epiphone SG\n[b]Amplificatore:[/b] Marshall Vs65R\n[b]Effetti: [/b]Boss DD20, MT2, OS2. Fulltone OCD. MXR microamp
- stefanoma87
- Nuovo utente

- Messaggi: 83
- Iscritto il: 05/gen/2005, 08:47
- Località: Viareggio
qualche altro consiglio ??? ![Show off [soff]](./../images/smilies/icon-showoff.gif)
[b]Chitarre: [/b]Fender Stratocaster USA '97 / Epiphone SG\n[b]Amplificatore:[/b] Marshall Vs65R\n[b]Effetti: [/b]Boss DD20, MT2, OS2. Fulltone OCD. MXR microamp
- mago mischa
- Nuovo utente

- Messaggi: 54
- Iscritto il: 27/gen/2008, 12:40
- Località: radda in chianti
\nle pippe di mancinostefanoma87 ha scritto:qualche altro consiglio ???
[url=http://www.laster.it][img]http://www.6corde.it/images/lasteruserbar1.png[/img][/url]\n[url=http://www.laster.it][img]http://www.6corde.it/images/lasteruserbar3.png[/img][/url]\n\nFender Stratocaster Mexico ---> Digitech RP350 ---> Crate GT-15 (per ora)
- The_Real_Puppet
- Nuovo utente

- Messaggi: 19
- Iscritto il: 27/lug/2009, 17:47
Impara e suona Stratosphere degli Stratovarius. Eseguila tutta suonando sopra la canzone, quando riuscirai non avrai più problemi di resistenza.
- cosmic noize
- Nuovo utente

- Messaggi: 70
- Iscritto il: 25/dic/2006, 22:17
io "pompo" questa ..\n[img]http://digilander.libero.it/GohanSS3/Im ... alossi.jpg[/img]\n\nquella rossain particolare, sono rimasugli d'officina
\n\nsembra una balla ma è davveromolto utile
Sano esercizio con la chitarra acustica o classica?
[url=http://forum.laster.it][img]http://forum.laster.it/images/lasteruserbar8.png[/img][/url]\n \nRoytek strat (sigh) + behringer 20 watt + dunlop cry baby heandrix signature
\nnon so se è efficace ma è di sicuro il più sensato che ho sentito finora!mrSbrench ha scritto:Sano esercizio con la chitarra acustica o classica?
[img]http://www.volny.cz/rouss/userbars/les_paul_player_2.png[/img]
[img]http://www.devedeve.com/wp-includes/images/userbars/music/Guns.png[/img]
Gear
Vintage V100
Marshall JCM2000 DSL401
Epiphone Les Paul Custom w/ Seymour Duncan Alnico II Pro Slash Signature
Fender Kingman SCE
Marshall Valvestate 8080
[img]http://www.devedeve.com/wp-includes/images/userbars/music/Guns.png[/img]
Gear
Vintage V100
Marshall JCM2000 DSL401
Epiphone Les Paul Custom w/ Seymour Duncan Alnico II Pro Slash Signature
Fender Kingman SCE
Marshall Valvestate 8080
\n\nMa che dici la più sensata è quella delle pippe.sickboy ha scritto:\nnon so se è efficace ma è di sicuro il più sensato che ho sentito finora!mrSbrench ha scritto:Sano esercizio con la chitarra acustica o classica?\ncmq scherzi a parte quello delle molle penso che possa dare buoni frutti..
PRS SE Custom 22 (2008) • Squier Jagmaster Vista Series MIJ (1997) • Ibanez Performer PF200 MIJ (1978) • Ibanez AEG10E • Guitarreros\nEM-Drive (DIY) • Tube Screamer (DIY) • Boss ME-70 • TC-Electronic Hall Of Fame • Alesis Quadraverb (1989) • Ebow • Cello bow\nFender Frontman 212R • Roland MobileCube
- aaaeiaaagh
- Nuovo utente

- Messaggi: 16
- Iscritto il: 09/ago/2009, 14:57
- Contatta:
Gli esercizi di Vai?! Consistono nel scegliere una corda, due dita (esempio indice e mignolo) e trillare alla massima potenza e velocità per un minuto spaccato. Fidati che il muscolo del braccio lavora 
datti all'arrampicata sportiva!\nio sono anni che arrampico e posso suonare (se si può definire musica ciò che produco...ho appena cominciato)\nfinchè non cominciano a spellarsi le dita...
- Sparda
- Moderatore

- Messaggi: 112
- Iscritto il: 15/nov/2008, 00:15
- Località: The Silver Mountain (Roma)
Scusa la domanda ma prima di salire sul palco fai qualche esercizio di riscaldamento? I muscoli te li puoi fare sullo strumento senza esercizi fisici, basta riscaldare prima un po' la mano con qualche scala e i soliti esercizi del 1-2-3-4 su tutte le corde[guitar2] . Rimediati una pallina di gomma morbida da stringere per il tempo libero, una di quelle per lo stress. I pianisti la usano per sciogliere i tendini. Per quanto riguarda la strato mi sembra strano che la trovi un po' "duretta". Prova a suonare con una classica o una chitarra dal manico più largo...quando riprenderai la fender ti sembrerà di strisciarci la mano come un serpente 
[b][color=#FF0000]"La musica ha qualità ipnotiche, dà sicurezza, disinibisce, e permette di esprimersi con più facilità" Jim Morrison[/color][/b]
- stefanoma87
- Nuovo utente

- Messaggi: 83
- Iscritto il: 05/gen/2005, 08:47
- Località: Viareggio
duretta intendevo rispetto alle altre elettriche, ovvio che con una classica è tutt'altra cosa, comunque la pallina me la devo rimediare, non c'avevo pensato ma penso sia perfetta.
[b]Chitarre: [/b]Fender Stratocaster USA '97 / Epiphone SG\n[b]Amplificatore:[/b] Marshall Vs65R\n[b]Effetti: [/b]Boss DD20, MT2, OS2. Fulltone OCD. MXR microamp
- Fire Thrilled
- Strimpellatore

- Messaggi: 224
- Iscritto il: 08/dic/2008, 22:35
- Località: Saronno
nel mio libro di improvvisazione c'è scritto che prima di suonare dovete fare stretching con le mani\nEsattamente è scritto:\nprendetevi il polso.con la mano libera fate ruotare l'altra in senso orario e in senso antiorario senza stringere troppo.cambiate polso e ripetete... ![Guitar [guitar2]](./../images/smilies/icon-guitar2.gif)
My Gear:\nSuhr Standard HSH Left - handed\nTaylor 214e Left - Handed\nSoldano Reverb 'O Sonic\nSuhr Koji compressor - Flashback Delay\n[color=#0000BF]"Non seguo le mode:Se avessi seguito le Mode avrei smesso di fare assoli negli anni '90!Amo la chitarra,Amo suonarla,Amo avere il totale controllo del mio strumento."[/color]\nSteve Vai\n\n[url=http://www.userbars.be][img]http://img40.imageshack.us/img40/2116/28367.gif[/img][/url]
\n\nCiao\nGuarda la cosa più stupida che mi viene in mente da dirti è fare qualcosa tipo palestra o qualcosa che "sforzi" i muscoli delle braccia...secondo me anche qualche flessione non farebbe proprio malissimo!stefanoma87 ha scritto:Salve ragazzi, ultimamente mi trovo con i miei gruppi a far concerti di 2-3 ore, siccome non c'ero abituato a suonare per così tanto tempo e con il "dovere" di far bene, vi chiedo, quali esercizi posso fare per potenziare i muscoli della mano sinistra ?? intendo esercizi non propriamente sullo strumento ma prettamente muscolari.\n\nil problema è che quando arrivo in fondo ai concerti la mano è veramente stanca e lenta a muoversi, considerando che sono il chitarrista solista e che ho canzoni con soli lunghissimi è un problema, poi la stratocaster "duretta" non aiuta\n\ngrazie
Gibson Les Paul Studio red wine gold hardware '95 / Squier Telecaster Deluxe
Electro Harmonix Memory Man Hazarai / Electro Harmonix Cathedral / Blackstar HT Dual / Electro Harmonix Little Big Muff / Electro Harmonix Pulsar / Boss RC1 / Korg Pitchblack / Danelectro Daddy O / Ibanez TC7 / E bow
Fender HotRod Deville 212
Electro Harmonix Memory Man Hazarai / Electro Harmonix Cathedral / Blackstar HT Dual / Electro Harmonix Little Big Muff / Electro Harmonix Pulsar / Boss RC1 / Korg Pitchblack / Danelectro Daddy O / Ibanez TC7 / E bow
Fender HotRod Deville 212
- Sparda
- Moderatore

- Messaggi: 112
- Iscritto il: 15/nov/2008, 00:15
- Località: The Silver Mountain (Roma)
\nAnche perchè dopo non vedi le note che prendi sul manicoziaccio ha scritto:(per fortuna io non ho mai avuto questo problema quindi non sò come aiutarti...posso solo dirti...evita le pippe!!!)\nCiao!
[b][color=#FF0000]"La musica ha qualità ipnotiche, dà sicurezza, disinibisce, e permette di esprimersi con più facilità" Jim Morrison[/color][/b]
Mah,io esercizi non ne conosco.Comunque credo che sia una questione più che altro di allenamento,credo che con l'abitudine le tue mani si abitueranno a reggere tanto!
Il rock non è solo musica,è uno stile di vita!\n\nhttp://www.youtube.com/user/Chitarrometro

